Una sede fantasma di Scabec a Salerno. E’ quanto emerge dalla relazione con i punti critici sulla gestione della società partecipata della Regione inviata dalla presidente Tartaglione al governatore De Luca.
Secondo quanto riportato da Repubblica in edicola oggi, la partecipata che si occupa del patrimonio cultura, recentemente finita al centro delle indagini della Procura di Napoli, avrebbe avuto anche una sede a Palazzo D’Avossa. Una sede fantasma perché non risulterebbe neppure nel registro delle imprese.
Dai documenti si evidenzia che in quella sede avrebbero lavorato 8 dipendenti e che “è stata concessa in comodato d’uso oneroso dalla Provincia di Salerno e la Scabec si è gravata delle spese di ristrutturazione degli uffici. Il canone è di 500 euro mensili che verranno detratte dalle spese per la ristrutturazione: 24mila euro” – come dalla relazione della presidente Tartaglione.
Tra i punti critici anche un contratto con Rai Com per la promozione della Scuola Medica Salernitana e della Dieta mediterranea.