Solo poche centinaia di persone ad accogliere ieri l’ex premier Giuseppe Conte. Salerno, quindi, non ha ceduto alla seduzione fascinosa dell’ex Presidente del Consiglio. Chi si aspettava migliaia di sostenitori in tribolante attesa con tanto di bandiere e foulard d’ordinanza è rimasto deluso. Un dato oggettivo che da qui a non molto potrebbe trovare la propria traduzione plastica nel numero di voti che il M5S riuscirà a racimolare.
Dopo la tappa in Costiera Amalfitana il nuovo leader del Movimento Cinque Stelle è giunto anche nel capoluogo di provincia.
L’intervento pubblico, come da programma reso noto dagli attivisti, si sarebbe dovuto tenere alle ore dodici e trenta presso la sede elettorale del partito in via Fieravecchia ma l’incontro con la stampa si è svolto solo alle tre del pomeriggio dopo aver fatto un lungo giro nel centro storico attraversando via Roma e via Mercanti, passando per il Duomo e il Tempio di Pomona. Tappa obbligata anche presso la storica pasticceria Pantaleone e il noto bar Umberto di fronte al Comune e a pochi passi dalla Prefettura.
Presenti i deputati Angelo Tofalo e Nicola Provenza, defilato Federico Conte che con pazienza ha atteso lungamente l’arrivo del capo dei Cinque Stelle in Corso Vittorio Emanuele ingannando il tempo al tavolino di un bar.
Camicia bianca d’ordinanza con maniche risvoltate e larghi sorrisi dispensati ai suoi fan: questa l’istantanea che ha immortalato Conte in città. Tanti gli autografi e molte le foto scattate con gli iscritti e i simpatizzanti del M5S che dalla discesa in campo del professore foggiano, vista anche l’imminenza del voto cittadino, attende e spera in un rilancio sia locale che nazionale.
Una sfida a quanto pare non semplice, dato il poco tempo a disposizione utile per confezionare una lista competitiva e all’altezza dell’appuntamento: un elemento da cui non si può prescindere quando si parla di elezioni comunali. È ormai noto che la volontà dei Cinque Stelle di correre anche con il proprio simbolo a sostegno della candidata Elisabetta Barone ha indotto l’allontanamento di Azione che invece avrebbe desiderato un’aggregazione interamente composta da liste civiche libera dai loghi di partito. Una spaccatura che potrebbe indebolire la forza elettorale della preside. Quella salernitana è una sfida aperta tutta da giocare vista la profonda differenza esistente tra il voto politico di tipo nazionale e quello che viene espresso per le amministrative: altre dinamiche ne sottendono gli equilibri e le strategie da mettere in campo. Da qui la necessità di avere una presenza di peso utile allo scopo di rilanciare la coalizione a sostegno della dirigente scolastica.
Conte, durante il breve incontro con la stampa fatto di poche battute, si è anche soffermato come ovvio sulla questione attinente le elezioni comunali.
«Il progetto nato a Salerno a sostegno del candidato sindaco Elisabetta Barone è sostenibile e speriamo in una grande partecipazione dei salernitani. Otteremo un buon risultato grazie alla partecipazione di quanti vorranno premiare il nostro impegno» – ha affermato. Poi circa i rapporti sia con il Pd che con Vincenzo De Luca ha fatto trasparire una volontà dialogante. «Non c’è alcun contrasto o conflitto con il Partito Democratico. Molto semplicemente come M5S abbiamo cercato l’unità e l’alleanza lì dove ciò è stato possibile, come per esempio a Napoli in cui correremo insieme sin dal primo turno. Nelle realtà come Salerno in cui questa alleanza non si è resa possibile abbiamo compiuto altre scelte, ma ciò non significa che siamo in contrapposizione anche perché a livello nazionale sosteniamo lo stesso governo e gravitiamo in una stessa area politica. Anche con De Luca non c’è alcun contrasto o attrito di natura personale ma ribadisco che ora il nostro impegno è riuscire a sostenere con successo il nostro cadidato alla carica di sindaco ben figurando» – ha concluso.
L’avvocato del popolo durante la sua passeggiata in una città quasi deserta ha incontrato alcuni esercenti e cittadini rilasciando dichiarazioni anche su tematiche di natura nazionale e internazionale.
(Dal Quotidiano del Sud di Salerno in edicola oggi)