mercoledì 22 Marzo 2023
  • Gerenza
  • Privacy
  • Contatti
Salernosera
  • FATTI
    • Campaniasera
    • Coronavirus
    • Cover Story
    • Fake News
    • Italia
    • Media
    • Mezzogiorno
    • Mondo
    • Sanità
    • Territori
    • Università
  • EDITORIALI
    • L’Editoriale
    • Post del giorno
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
    • Salernitana
    • Napoli Calcio
    • Lega Pro
  • CULTURA & SOCIETÀ
    • Arte
    • Creativi
    • Eventi
    • In scena
    • Musica
    • Sapiens
    • Scaffale libri
  • RUBRICHE
    • Gustando
    • Impresa 4.0
    • La Parola
    • Star bene
  • VIDEO
    • Salerno tv
No Result
Vedi tutti i risultati
  • FATTI
    • Campaniasera
    • Coronavirus
    • Cover Story
    • Fake News
    • Italia
    • Media
    • Mezzogiorno
    • Mondo
    • Sanità
    • Territori
    • Università
  • EDITORIALI
    • L’Editoriale
    • Post del giorno
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
    • Salernitana
    • Napoli Calcio
    • Lega Pro
  • CULTURA & SOCIETÀ
    • Arte
    • Creativi
    • Eventi
    • In scena
    • Musica
    • Sapiens
    • Scaffale libri
  • RUBRICHE
    • Gustando
    • Impresa 4.0
    • La Parola
    • Star bene
  • VIDEO
    • Salerno tv
Salernosera
No Result
Vedi tutti i risultati
Home FATTI

Telecamere di sicurezza, Eboli fuori dai finanziamenti

Per Cardiello è «un ulteriore passo indietro sul tema sicurezza e legalità». Da Palazzo di città: «L’inserimento in graduatoria indica una valutazione positiva della progettazione»

di Giuseppe Carrafiello
15 Aprile 2022
in FATTI
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Telecamere di sicurezza, Eboli fuori dai finanziamenti
Condividi su FacebookCondividi su TwitterWhatsappTelegram

Eboli esclusa dalla graduatoria per i fondi necessari al potenziamento del sistema di videosorveglianza.

Tutto nero su bianco, il terzo comune più grande della provincia di Salerno, ed il secondo nella Piana del Sele, è arrivato al 1580° posto in graduatoria. Troppo lontano dall’ultimo comune ammesso, per ironia della sorte il capoluogo di Salerno, arrivato 416°.

Nonostante l’indice di criminalità sul territorio, rientrato tra quelli con densità “elevatissima” di delitti, il progetto stesso è stato il fattore determinante, racimolando 0 punti sui 20 massimi previsti e dunque creando un divario troppo grande da colmare.

Basta prendere proprio Salerno capoluogo come esempio per tirare un paragone: stessi identici punteggi nelle altre aree, il fattore determinante tra le due? Il coefficiente “di rapporto percentuale fra l’importo del cofinanziamento proposto dal comune e l’importo complessivo del progetto”. Salerno città ha conseguito, in quella categoria, 9 punti. Punti che, di fatto, hanno fatto la differenza tra ammissione ed esclusione. Le immagini nell’articolo parlano chiaro, e indietro non si può tornare.

La certezza è che Eboli non vedrà arrivare i fondi previsti per il potenziamento degli occhi elettronici sul territorio, in un periodo in cui il fenomeno criminalità è in aumento ed in cui la cittadinanza non si sente per nulla al sicuro. Uno dei punti principali della “delibera sicurezza” approvata all’unanimità lo scorso dicembre potrebbe dunque rimanere un sogno, salvo trovare una fonte alternativa di fondi. A rendere la situazione ancora più difficile è lo stato dell’attuale sistema di videosorveglianza del comune, quasi completamente inutilizzabile o non funzionante.

Lasciti di amministrazioni passate negli ultimi decenni, la svolta sembrava essere ad un passo, salvo essere sfumata dopo la pubblicazione della graduatoria. Ad essere precisi, comunque, Eboli non è stato l’unico comune a prendere 0 punti su 20 nella valutazione del progetto. La limitrofa Battipaglia ha preso solo 2 punti, rimanendo anch’essa esclusa. Degli altri 73 comuni che hanno presentato domanda la maggior parte hanno riportato lo stesso problema: errori nella progettazione che hanno portato a punteggi bassissimi, spesso rasentanti lo 0, e sancendo l’esclusione dai fondi.

Ma “essere in compagnia” in frangenti come questi non è una scusante sufficiente, e sulla vicenda è entrato in scivolata il capogruppo d’opposizione Damiano Cardiello: «queste sono le notizie che non vorremmo leggere. Un ulteriore passo indietro sul tema sicurezza e legalità. La videosorveglianza anziché essere un deterrente resta un problema irrisolto. Restano solo promesse, annunci e passerelle. Con un’incidenza “elevatissima” Eboli è al 1580° posto, il Sindaco chiarisca in aula».

«Ammesso in graduatoria, ma non finanziato il progetto per la videosorveglianza ai varchi cittadini – fa sapere il sindaco con una nota stampa – I punteggi attribuiti al nostro Comune, infatti, hanno tenuto conto anche dell’indice di criminalità nell’intera provincia di Salerno facendo slittare in coda Eboli rispetto al tasso di pericolosità di altri centri. I fondi,purtroppo, non erano sufficienti per finanziare tutti i progetti ammissibili. Senza contare la gran mole di quelli esclusi del tutto. L’inserimento in graduatoria, però, che indica una valutazione positiva della progettazione apre la possibilità alla partecipazione alla prossima finestra di finanziamento.
Intanto l’Amministrazione comunale ha avviato, proprio in questi giorni, la verifica delle videocamere esistenti in città. L’obiettivo della videosorveglianza, dunque, non è affatto abbandonato ma sarà perseguito e portato a compimento nel più breve tempo possibile» – conclude la nota di Palazzo di città.

Telecamere di sicurezza, Eboli fuori dai finanziamenti Telecamere di sicurezza, Eboli fuori dai finanziamenti

Tags: Eboli
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo Precedente

Il capitano Corvino al comando della Compagnia dei Carabinieri di Salerno

Prossimo Articolo

Videosorveglianza, bocciati 65 comuni su 73

Giuseppe Carrafiello

Giuseppe Carrafiello

CORRELATI

San Severino, il miraggio del 118

San Severino, il miraggio del 118

5 Marzo 2023
118 a San Severino, Landi chiama Cirielli

118 a San Severino, Landi chiama Cirielli

3 Novembre 2022
Rissa al bar, sospesa la licenza

Rissa al bar, sospesa la licenza

11 Ottobre 2022
Salerno, chiuso un ristorante per gravi carenze igieniche

Salerno, chiuso un ristorante per gravi carenze igieniche

11 Ottobre 2022
Danza, il maestro Nobuhiro Terada a Capezzano

Danza, il maestro Nobuhiro Terada a Capezzano

11 Maggio 2022
Incendio in un'azienda agricola a Eboli, ipotesi corto circuito

Incendio in un’azienda agricola a Eboli, ipotesi corto circuito

11 Maggio 2022

ULTIMI ARTICOLI

San Severino, il miraggio del 118

San Severino, il miraggio del 118

5 Marzo 2023
La pancia di Rihanna, il corpo della Ferragni, i capelli delle iraniane

La pancia di Rihanna, il corpo della Ferragni, i capelli delle iraniane

18 Febbraio 2023
Enogastronomia e identità: storie di luoghi, personaggi e cibo

Enogastronomia e identità: storie di luoghi, personaggi e cibo

13 Novembre 2022
Luca Mascolo

Il lato umano di Beethoven in scena a Roma

7 Novembre 2022
Guida ai locali di Salerno, tappa a Bracigliano

Guida ai locali di Salerno, tappa a Bracigliano

6 Novembre 2022
Facebook Twitter Instagram Youtube Telegram
  • GERENZA
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy
  • FATTI
  • EDITORIALI
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
  • CULTURA & SOCIETÀ
  • RUBRICHE
  • VIDEO

“Salerno Sera” (Registro stampa Tribunale di Salerno n° 26/11 del 30 novembre 2011) - © 2021 Società editrice Soluzioni S.c.a.r.l.

No Result
Vedi tutti i risultati
  • FATTI
    • Campaniasera
    • Coronavirus
    • Cover Story
    • Fake News
    • Italia
    • Media
    • Mezzogiorno
    • Mondo
    • Sanità
    • Territori
    • Università
  • EDITORIALI
    • L’Editoriale
    • Post del giorno
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
    • Salernitana
    • Napoli Calcio
    • Lega Pro
  • CULTURA & SOCIETÀ
    • Arte
    • Creativi
    • Eventi
    • In scena
    • Musica
    • Sapiens
    • Scaffale libri
  • RUBRICHE
    • Gustando
    • Impresa 4.0
    • La Parola
    • Star bene
  • VIDEO
    • Salerno tv

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Clicca su "Accetta" per autorizzarne l'utilizzo o visualizza la Privacy and Cookie Policy.