mercoledì 22 Marzo 2023
  • Gerenza
  • Privacy
  • Contatti
Salernosera
  • FATTI
    • Campaniasera
    • Coronavirus
    • Cover Story
    • Fake News
    • Italia
    • Media
    • Mezzogiorno
    • Mondo
    • Sanità
    • Territori
    • Università
  • EDITORIALI
    • L’Editoriale
    • Post del giorno
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
    • Salernitana
    • Napoli Calcio
    • Lega Pro
  • CULTURA & SOCIETÀ
    • Arte
    • Creativi
    • Eventi
    • In scena
    • Musica
    • Sapiens
    • Scaffale libri
  • RUBRICHE
    • Gustando
    • Impresa 4.0
    • La Parola
    • Star bene
  • VIDEO
    • Salerno tv
No Result
Vedi tutti i risultati
  • FATTI
    • Campaniasera
    • Coronavirus
    • Cover Story
    • Fake News
    • Italia
    • Media
    • Mezzogiorno
    • Mondo
    • Sanità
    • Territori
    • Università
  • EDITORIALI
    • L’Editoriale
    • Post del giorno
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
    • Salernitana
    • Napoli Calcio
    • Lega Pro
  • CULTURA & SOCIETÀ
    • Arte
    • Creativi
    • Eventi
    • In scena
    • Musica
    • Sapiens
    • Scaffale libri
  • RUBRICHE
    • Gustando
    • Impresa 4.0
    • La Parola
    • Star bene
  • VIDEO
    • Salerno tv
Salernosera
No Result
Vedi tutti i risultati
Home FATTI

Videosorveglianza, bocciati 65 comuni su 73

Sono solo otto i progetti del Salernitano che hanno ricevuto il finanziamento. Salerno città rientra per il rotto della cuffia. Bocciate Eboli e Battipaglia

di Giuseppe Carrafiello
15 Aprile 2022
in FATTI
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Videosorveglianza, bocciati 65 comuni su 73
Condividi su FacebookCondividi su TwitterWhatsappTelegram

Otto comuni su settantatré. Poco più di un decimo, ma i dati parlano chiaro: la maggioranza dei comuni della provincia di Salerno che ha presentato domanda per i fondi necessari al potenziamento della videosorveglianza è rimasta esclusa dalla graduatoria di ammissione. Non rientravano nel punteggio previsto, scavalcati soprattutto quando si parla di progettazione stessa.

Il dato è allarmante, e riguarda un po’ tutte le fasce, dai territori piccoli a quelli grandi. Il fattore che ha portato all’esclusione? Quasi sempre l’indice di rapporto percentuale fra l’importo del cofinanziamento proposto dal comune e l’importo complessivo del progetto. E non si parla nemmeno di esclusione per un soffio, anzi: su una scala di punteggio che va da 0 a 10 la maggior parte dei comuni salernitani si è fermata tra lo 0 spaccato e il 3. Una media che fa paura, tanta, perché vuol dire che la maggior parte dei progetti non è stata ritenuta adeguata. Tanto più se si pensa che lo stesso capoluogo di provincia, Salerno città è rientrata per il rotto della cuffia. L’ultimo comune degli ammessi.

Tra gli esclusi figurano gli altri due enti più grandi a livello territoriale e di popolazione: Battipaglia su 2078 comuni è arrivata al 1516° posto. Eboli poco più sotto, al 1580°. 2,4 punti su 10 per la prima, 0 su 10 per la seconda sempre nella scala di progettazione. In poche parole, con uno scarto di 9 punti circa dall’ammissione, è stato quello il fattore determinante per l’esclusione. Basti pensare che Salerno stessa è stata ammessa proprio perché sullo stesso parametro ha invece fatto 9 punti, arrivando ai 39,57 necessari per essere tra gli ammessi.

E gli altri 7 comuni rientrati tra quelli che otterranno i fondi? In ordine: Capaccio Paestum, Torre Orsaia, Romagnano al Monte, Montecorvino Rovella, Vietri sul Mare, San Giovanni a Piro. L’ottavo, appunto, è Salerno capoluogo menzionato sopra.

Questo verdetto, questa graduatoria, ha due dati importanti che non vanno per nulla ignorati: il primo è che due comuni punta della provincia, da tempo sotto i riflettori proprio a causa di problemi legati alla sicurezza tra incendi, rapine, furti e spaccio, sono rimasti fuori. Questo vuol dire che una delle possibili soluzioni per arginare il fenomeno non sarà a disposizione. Non verranno erogati i fondi per nuovi occhi elettronici, con tutte le conseguenze dovute all’assenza di deterrenti come questi sia in centro che nelle periferie. Il secondo, più preoccupante, è appunto quello dei problemi legati ai progetti. Se una graduatoria importante come questa, fondi ambiti come quelli per la videosorveglianza, sono scivolati via dalle mani a causa di errori nei progetti, almeno secondo i parametri del bando del Ministero dell’Interno, qual è la possibilità che casi del genere non si ripetano per i progetti legati ai tanto ambiti fondi del Pnrr? Insomma, la possibilità che errori simili possano essere ripetuti quando verrà il tempo di captare questa possibilità unica nella storia è alta, e bisogna assicurarsi che non accada.

Tags: BattipagliaEbolisalerno
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo Precedente

Telecamere di sicurezza, Eboli fuori dai finanziamenti

Prossimo Articolo

Polichetti è sceso dal tetto del Comune di Pagani

Giuseppe Carrafiello

Giuseppe Carrafiello

CORRELATI

San Severino, il miraggio del 118

San Severino, il miraggio del 118

5 Marzo 2023
118 a San Severino, Landi chiama Cirielli

118 a San Severino, Landi chiama Cirielli

3 Novembre 2022
Rissa al bar, sospesa la licenza

Rissa al bar, sospesa la licenza

11 Ottobre 2022
Salerno, chiuso un ristorante per gravi carenze igieniche

Salerno, chiuso un ristorante per gravi carenze igieniche

11 Ottobre 2022
Danza, il maestro Nobuhiro Terada a Capezzano

Danza, il maestro Nobuhiro Terada a Capezzano

11 Maggio 2022
Incendio in un'azienda agricola a Eboli, ipotesi corto circuito

Incendio in un’azienda agricola a Eboli, ipotesi corto circuito

11 Maggio 2022

ULTIMI ARTICOLI

San Severino, il miraggio del 118

San Severino, il miraggio del 118

5 Marzo 2023
La pancia di Rihanna, il corpo della Ferragni, i capelli delle iraniane

La pancia di Rihanna, il corpo della Ferragni, i capelli delle iraniane

18 Febbraio 2023
Enogastronomia e identità: storie di luoghi, personaggi e cibo

Enogastronomia e identità: storie di luoghi, personaggi e cibo

13 Novembre 2022
Luca Mascolo

Il lato umano di Beethoven in scena a Roma

7 Novembre 2022
Guida ai locali di Salerno, tappa a Bracigliano

Guida ai locali di Salerno, tappa a Bracigliano

6 Novembre 2022
Facebook Twitter Instagram Youtube Telegram
  • GERENZA
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy
  • FATTI
  • EDITORIALI
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
  • CULTURA & SOCIETÀ
  • RUBRICHE
  • VIDEO

“Salerno Sera” (Registro stampa Tribunale di Salerno n° 26/11 del 30 novembre 2011) - © 2021 Società editrice Soluzioni S.c.a.r.l.

No Result
Vedi tutti i risultati
  • FATTI
    • Campaniasera
    • Coronavirus
    • Cover Story
    • Fake News
    • Italia
    • Media
    • Mezzogiorno
    • Mondo
    • Sanità
    • Territori
    • Università
  • EDITORIALI
    • L’Editoriale
    • Post del giorno
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
    • Salernitana
    • Napoli Calcio
    • Lega Pro
  • CULTURA & SOCIETÀ
    • Arte
    • Creativi
    • Eventi
    • In scena
    • Musica
    • Sapiens
    • Scaffale libri
  • RUBRICHE
    • Gustando
    • Impresa 4.0
    • La Parola
    • Star bene
  • VIDEO
    • Salerno tv

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Clicca su "Accetta" per autorizzarne l'utilizzo o visualizza la Privacy and Cookie Policy.